dove e
sono le incertezze su momento e
posizione, rispettivamente. La relazione stabilisce che, siccome il
prodotto
deve essere sempre maggiore di
, se si determina il momento della particella molto
accuratamente (cioe'
e' molto piccolo), allora
l'incertezza nella determinazione contemporanea della posizione
dovra' essere corrispondentemente grande. Notate che il principio di
indeterminazione non ha nulla a che fare con la precisione dello
strumento utilizzato: la relazione su scritta rappresenta un limite
che esisterebbe comunque, anche se lo strumento utilizzato per la
misura fosse perfetto!