Questa separazione cessa di esistere nella meccanica
quantistica: una stessa entita' fisica (ad esempio un elettrone) puo'
essere descritta come particella o come onda, a seconda del tipo di
esperimento in cui viene studiata. Questo dualismo viene formalizzato
dalla cosiddetta relazione di De Broglie, che associa ad una
particella di massa
che si muove a velocita'
un'onda
avente lunghezza d'onda:
dove la grandezza
e' detta ``momento'' (lineare) della
particella. La quantita'
e' chiamata costante di Plank ed ha un
valore estremamente piccolo (
)