Il nome si ricava da quello del non metallo contenuto nell'ossoanione proveniente dall'acido, terminato col suffisso ``-ato'' e con l'indicazione dello stato di ossidazione in notazione romana; il numero di atomi di ossigeno e' specificato con il frammento ``osso'', prefissato opportunamente; il nome del sale termina con la specifica del metallo proveniente dalla base, eventualmente prefissato anch'esso per indicare il numero degli atomi.
![]() |
triossosolfato(IV) di dipotassio |
![]() |
tetraossosolfato(VI) di dipotassio |
![]() |
tritriossocarbonato(IV) di dialluminio |
![]() |
ossoclorato(I) di sodio |
![]() |
diossoclorato(III) di sodio |
![]() |
triossoclorato(V) di sodio |
![]() |
tetraossoclorato(VII) di sodio |
![]() |
triossofosfato(III) di disodio |