Ad esempio:
NOTA: per i sali acidi derivanti da ,
,
e' invalso l'uso del prefisso ``bi-''
Ad esempio: , bicarbonato di sodio;
, bisolfito di calcio etc.
Analogamente ai sali acidi, si possono avere sali basici quando la reazione di neutralizzazione fra un acido e una base con piu' di un gruppo ossidrilico non e' completa. Si utilizza in questo caso la parola ``basico'', eventualmente preceduta da un prefisso che indica il numero di gruppi ossidrilici rimasti nel sale.
Ad esempio: : nitrato monobasico di alluminio