Next: Slide n. 378: il
Up: Slides delle lezioni del
Previous: Slide n. 376: reazione
- La nozione di processo reversibile e' essenziale per la
definizione quantitativa di entropia: la variazione di entropia per un
processo reversibile ed isotermo (cioe' a temperatura costante) e'
definita da:
dove
e' il calore scambiato dal sistema durante il processo e
e' la temperatura a cui il processo e' avvenuto.
- Dalla relazione su scritta, si deducono le unita' di misura
dell'entropia:
- Si e' visto che il calore scambiato in una reazione chimica che avviene a
pressione costante e' uguale alla variazione di entalpia. Quindi, un
modo per calcolare la variazione di entropia relativa ad una data
reazione che avvenga in condizioni isoterme ed isobare e':
Per quanto detto prima, per poter sfruttare questa formula, e'
essenziale che la reazione venga fatta avvenire in modo
reversibile