Next: Slide n. 323: soluzioni
Up: Slides delle lezioni del
Previous: Slide n. 321: casi
- Un sale puo' essere costituito da due ioni capaci entrambi di
dare idrolisi. Ad esempio,
si dissocia per dare
quantita' stechiometriche di ioni
e
.
- Si e' appena visto che entrambi questi ioni reagiscono con
l'acqua:
L'idrolisi dello ione acetato tende a far aumentare il
mentre
quella dello ione ammonio tende a farlo diminuire. Il
di
equilibrio dipendera' dalla grandezza relativa delle due costanti di
equilibrio implicate.
- Riassumendo, il
di una soluzione salina dipende dalle
proprieta' acido base degli ioni che costituiscono il sale: