Next: Slide n. 304: la
Up: Slides delle lezioni del
Previous: Slide n. 302: specie
- La forza di un acido e' misurata dalla sua tendenza a
cedere un protone. Ad esempio,
e' completamente dissociato in
e quindi e' un acido forte. D'altro canto,
e'
scarsamente dissociato e quindi e' un acido debole
- Da sottolineare: secondo la definizione di Lowry e Brönsted,
la forza di una acido dipende dal solvente in cui l'acido viene
sciolto. Ad esempio, abbiamo visto che, contrariamente a quanto
avviene in soluzione acquosa,
e' indissociato in
benzene perche' questa sostanza ha proprieta' basiche scarsissime e
quindi non consente a
di cedere protoni. Un discorso analogo
vale ovviamente per la forza delle basi
- Tratteremo esculsivamente gli equilibri acido base in soluzione
acquosa