Next: Slide n. 300: un
Up: Slides delle lezioni del
Previous: Slide n. 298: segue
Gli equilibri acido-base.
- Gli equilibri acido-base sono di fondamentale importanza, ad
esempio, in praticamente tutti i processi biologici.
- E' stato gia' introdotto in precedenza il concetto di acido e
base secondo Arrhenius e si sono messe in evidenza alcune sue
limitazioni.
- Una definizione di acido e base piu' generale venne enunciata
indipendentemente da Lowry e Brönsted nel 1923.
Un acido e' una specie chimica capace di cedere un protone, mentre una
base e' una specie chimica capace di acquistare un protone.
- La definizione di Lowry e Brönsted scaturi' dalle scoperte
(successive ad Arrhenius) circa lo stato dello ione idrogeno in
acqua. Si giunse infatti a provare in modo definitivo che in soluzione
acquosa non esistono ioni
, ancorche' idratati. Piuttosto,
lo ione idrogeno si lega ad (almeno) una molecola di acqua per formare
la specie ionica
, detta ione idronio
- Sulla base di cio', la ionizzazione di
in acqua poteva
venire interpretata come il trasferimento di uno ione
da
ad
, piuttosto che come una semplice dissociazione:
- Allo stesso modo, la ionizzazione dell'ammoniaca poteva essere
vista sempre come un trasferimento protonico da una molecola di acqua
all'ammoniaca:
- Nella definizione di Lowry e Brönsted, cio' che caratterizza
un acido o una base e' la capacita' di cedere o accettare,
rispettivamente, uno ione idrogeno.
Next: Slide n. 300: un
Up: Slides delle lezioni del
Previous: Slide n. 298: segue