Next: Slide n. 281: esempio
Up: Slides delle lezioni del
Previous: Slide n. 279: l'influenza
L'uso della costante di equilibrio nei calcoli.
- La legge dell'azione di massa rappresenta una relazione a cui
devono sottostare le concentrazioni di reagenti e prodotti di una
reazione in condizioni di equilibrio.
- Se si conoscono le concentrazioni di equilibrio, il calcolo
della costante di equilibrio e' immediato.
- Piu' spesso, tuttavia, la costante di equilibrio e' nota e si
vogliono conoscere le concentrazioni di equilibrio di tutti i reagenti
e i prodotti di una data reazione, note le loro concentrazioni iniziali.
- A questo scopo, e' utile trattare l'equilibrio costruendo una
tabella in cui vengono specificate le concentrazioni iniziali (di non
equilibrio, a
) e quelle finali, corrispondenti al
raggiungimento dell'equilibrio (
). Le concentrazioni
finali possono essere espresse in funzione di una sola di esse e di
quelle iniziali, grazie alla stechiometria della reazione. In tal
modo, inserendole nella legge dell'azione di massa, si ottiene una
equazione contenente una sola incognita.