Next: Slide n. 278: spiegazione
Up: Slides delle lezioni del
Previous: Slide n. 276: spiegazione
- Influenza della pressione.
La pressione influenza apprezzabilmente solo quegli equilibri che
coinvolgono uno o piu' componenti gassosi. Consideriamo la reazione di
Haber:
Supponiamo che questo sistema si trovi all'equilibrio in un cilindro
con pistone. Cosa accade se improvvisamente abbassiamo il pistone
aumentando la pressione? Il principio di Le Chatelier ci dice che il
sistema reagira' cercando di annullare tale perturbazione. Siccome la
pressione totale del sistema e' proporzionale alla concentrazione
totale di molecole:
un modo per annullare l'effetto dell'aumento di pressione e' quello di
diminuire la concentrazione totale di molecole, ovvero il numero
totale di molecole. Questo puo' essere realizzato se l'equilibrio si
sposta verso la formazione di ammoniaca: in tal modo, ogni
di ammoniaca formate, scompaiono
di
e
di
, cioe' si ha la scomparsa netta di
di molecole.
In generale, per gli equilibri coinvolgenti composti gassosi, un
aumento di pressione spostera' l'equilibrio verso la direzione che
produce una diminuzione netta del numero di molecole in fase gassosa e
viceversa.
Next: Slide n. 278: spiegazione
Up: Slides delle lezioni del
Previous: Slide n. 276: spiegazione