Next: Slide n. 274: esempio
Up: Slides delle lezioni del
Previous: Slide n. 272: il
- Il quoziente di reazione e' utile per conoscere in quale
direzione si muovera' un sistema chimico in condizioni di non
equilibrio per raggiungere uno stato di equilibrio
- Date le concentrazioni iniziali dei componenti (reagenti e/o
prodotti) si puo' calcolare il quoziente di reazione. A questo punto,
si possono avere tre casi:

- Il rapporto delle concentrazioni e' minore del valore
richiesto dalla legge dell' azione di massa. Il sistema non e'
all'equilibrio e lo raggiungera' consumando reagenti (il denominatore
diminuisce) e formando prodotti (il numeratore cresce) fino a che
.

- Il sistema si trova gia' in condizioni di equilibrio: le
concentrazioni dei componenti non cambiano nel tempo.

- Il rapporto delle concentrazioni e' maggiore del valore
richiesto dalla legge dell'azione di massa. Il sistema non e'
all'equilibrio e lo raggiungera' consumando prodotti (il numeratore
diminuisce) e formando reagenti (il denominatore cresce) fino a che
.
Next: Slide n. 274: esempio
Up: Slides delle lezioni del
Previous: Slide n. 272: il