Next: Slide n. 244: profilo
Up: Slides delle lezioni del
Previous: Slide n. 242: integrazione
- Reazioni del secondo ordine.
Sono reazioni per cui la legge cinetica ha la forma:
Si tratta dunque di un'equazione differenziale del primo ordine, che
puo' essere facilmente integrata:
- Per una reazione del secondo ordine, riportando in grafico
l'inverso della concentrazione del reagente in funzione del tempo, si
ottiene una retta di pendenza
ed intercetta
.
- La diversa dipendenza dal tempo della concentrazione del
reagente per reazioni del primo e del secondo ordine puo' essere
sfruttata dal punto di vista sperimentale per discriminare fra le due
leggi cinetiche. Si determina sperimentalmente la concentrazione di
reagente nel corso della reazione per diversi tempi. Se riportando in
grafico il logaritmo dei valori di concentrazione in funzione dei
rispettivi tempi si ottiene un andamento lineare, allora la reazione sara'
del primo ordine. Se riportando in grafico l'inverso dei valori di
concentrazione in funzione dei rispettivi tempi si ottiene un
andamento lineare, allora la reazione sara' del secondo ordine.
Next: Slide n. 244: profilo
Up: Slides delle lezioni del
Previous: Slide n. 242: integrazione