Next: Slide n. 243: integrazione
Up: Slides delle lezioni del
Previous: Slide n. 241: determinazione
- Durante una reazione le concentrazioni di reagenti e prodotti
variano nel tempo. La legge cinetica esprime questa variazione in
forma differenziale, visto che la velocita' di reazione non e' altro
che la derivata di una concentrazione rispetto al tempo. In casi
semplici, e' dunque possibile integrare analiticamente la legge
cinetica e trovare cosi' la esplicita dipendenza di una concentrazione
dal tempo.
- Reazioni del primo ordine.
Sono reazioni per cui la legge cinetica ha la forma:
Si tratta dunque di un'equazione differenziale del primo ordine, che
puo' essere facilmente integrata:
- Per una reazione del primo ordine, riportando in grafico il
logaritmo della concentrazione del reagente in funzione del tempo, si
ottiene una retta di pendenza
ed intercetta
.
- Le cinetiche del primo ordine sono spesso caratterizzate con il
cosiddetto tempo di dimezzamento, definito come il tempo
necessario affinche' la concentrazione del reagente si dimezzi
rispetto al suo valore iniziale. Indicando con
il tempo di
dimezzamento, si ha:
Per una reazione del primo ordine, il tempo di dimezzamento e'
indipendente dalla concentrazione iniziale ed e' inversamente
proporzionale alla costante cinetica.
Next: Slide n. 243: integrazione
Up: Slides delle lezioni del
Previous: Slide n. 241: determinazione