Next: Slide n. 180: il
Up: Slides delle lezioni del
Previous: Slide n. 178: lavoro
- Calore: energia che viene scambiata fra due sistemi a diversa
temperatura. Se un sistema viene posto a contatto termico con un altro
sistema a temperatura diversa, allora si ha un trasferimento di
energia sotto forma di calore dal sistema a temperatura piu' elevata a
quello a temperatura minore, fino a che i due sistemi raggiungono la
medesima temperatura, cioe' l'equilibrio termico.
- Il calore e' una forma di energia e quindi si misura in
. Tuttavia, un'unita' di misura molto usata e' anche la caloria,
, definita come la quantita' di calore necessaria per
riscaldare
di acqua da
a
; per la
conversione tra
e
:
- Il calore scambiato da un sistema dipende dalla sua
capacita' termica, definita come la quantita' di calore
necessaria per produrre una variazione unitaria di temperatura in
un'unita' di massa del sistema. Dalla definizione, segue che la
capacita' termica si calcola come:
- Nella definizione della capacita' termica, l'unita' di misura
per la temperatura e' sempre il Kelvin. A seconda dell'unita' di
misura usata per esprimere la massa del sistema, si ha la capacita'
termica specifica (
) o molare (
).
- Nota la capacita' termica di un sistema, e' possibile conoscere
il calore scambiato (note la massa e la variazione di temperatura):
Ad esempio, per portare
di
(capacita' termica
specifica
) da
a
, occorrera'
fornire al
(il sistema) una quantita' di energia sotto forma di
calore pari a
.
Next: Slide n. 180: il
Up: Slides delle lezioni del
Previous: Slide n. 178: lavoro