next up previous contents
Next: Il potenziale elettrodico Up: POTENZIOMETRIA Previous: POTENZIOMETRIA

Elettrodi

2.  Per gli scopi presenti, possiamo definire elettrodo (o sistema elettrodico o semicella) un sistema costituito da un conduttore elettronico in contatto con un conduttore elettrolitico. I conduttori elettronici sono quelli in cui la corrente elettrica e' dovuta al movimento di elettroni: tipici conduttori elettronici sono tutti i metalli. Nei conduttori elettrolitici, invece, la corrente elettrica e' trasportata da ioni: l'esempio immediato e' quello di una soluzione salina.

Nel seguito considereremo sempre sistemi elettrodici costituiti da un metallo immerso in una soluzione che contiene una o piu' specie ioniche.

Un aspetto fondamentale dei sistemi elettrodici e' la presenza di una o piu' coppie redox: una coppia redox e' costituita da due specie chimiche che si interconvertono per acquisto o perdita di elettroni.

Ad esempio, le due specie chimiche $Cu^{2+}$ e $Cu$ possono trasformarsi l'una nell'altra per acquisto o perdita di due elettroni:

\begin{eqnarray*}
Cu^{2+}+2e&=&Cu
\end{eqnarray*}



Diciamo quindi che $Cu^{2+}$ e $Cu$ costituiscono una coppia redox: $Cu^{2+}$ si trasforma in $Cu$ per acquisto di due elettroni e, viceversa, $Cu$ si trasforma in $Cu^{2+}$ per perdita di due elettroni. In una coppia redox, la specie piu' povera di elettroni (lo ione $Cu^{2+}$ nell'esempio) si chiama forma ossidata e la specie piu' ricca di elettroni (il rame metallico nel nostro esempio) si chiama forma ridotta. Una coppia redox si indica generalmente specificando la forma ossidata e quella ridotta (in questo ordine), separate da un segno di frazione: la coppia redox appena vista viene percio' indicata con $Cu^{2+}/Cu$. La reazione che interconverte i due membri di una coppia redox si chiama generalmente semireazione redox (o reazione elettrodica).

Altri esempi di coppie redox sono:


\begin{displaymath}
\begin{array}{lrcl}
\mbox{coppia redox}&\multicolumn{3}{c}{\...
...}/Cr^{3+}&Cr_2O_7^{2-}+14H^++6e&=&2Cr^{3+}+7H_2O\\
\end{array}\end{displaymath}

Come si vede, una stessa specie puo' far parte di piu' di una coppia redox (lo ione $Fe^{2+}$ e' la forma ossidata della coppia $Fe^{2+}/Fe$ e la forma ridotta della coppia $Fe^{3+}/Fe^{2+}$); inoltre, ad una semireazione possono partecipare altre specie oltre ai due membri della coppia redox implicata (nella semireazione che interconverte i due membri della coppia redox $MnO_4^-/Mn^{2+}$ compaiono anche $H_2O$ e $H^+$).

3I piu' comuni sistemi elettrodici possono essere classificati sulla base dello stato di aggregazione della coppia redox che li caratterizza:

Figura 1.1: Diversi tipi di sistemi elettrodici.

\begin{psfrags}
\psfrag{ag}[l]{{$Ag$}}
\psfrag{agplus}[l]{{$Ag^+$}}
\psfrag{no3m...
...{B}{B}
\psfrag{C}{C}
\psfrag{D}{D}
\includegraphics{electrodes.eps}\end{psfrags}


next up previous contents
Next: Il potenziale elettrodico Up: POTENZIOMETRIA Previous: POTENZIOMETRIA