Next: Slide n. 80: nomenclatura
Up: Slides delle lezioni del
Previous: Slide n. 78: ossidi
Gli ossidi acidi si indicano come ``anidride [aggettivo derivato dal
nome del non metallo]''. Se il non metallo forma una sola anidride, il
suffisso dell'aggettivo da esso derivato e' ``-ica''. Se il non
metallo forma due anidridi, si segue una regola analoga a quella vista
per i metalli che formano due ossidi basici: suffisso ``-ica'' quando
il non metallo ha il numero di ossidazione piu' elevato, suffisso
``-osa'' quando il non metallo ha il numero di ossidazione meno
elevato. Puo' accadere che un non metallo formi fino a quattro diverse
anidridi. In questo caso, oltre ai due suffissi appena visti, si
utilizzano anche i prefissi ``per-'' e ``ipo-'' secondo la seguente
sequenza in ordine di numero di ossidazione crescente:
 |
anidride silicica |
 |
anidride borica |
 |
anidride solforosa |
 |
anidride solforica |
 |
anidride ipoclorosa |
 |
anidride clorosa |
 |
anidride clorica |
 |
anidride perclorica |
Next: Slide n. 80: nomenclatura
Up: Slides delle lezioni del
Previous: Slide n. 78: ossidi