Next: Slide n. 64: reazioni
Up: Slides delle lezioni del
Previous: Slide n. 62: indicatori
Alcune classi comuni di reazioni in soluzione acquosa
- Reazioni di scambio o metatesi.
Sono reazioni in cui l'anione e il catione di due reagenti si scambiano
per dare i prodotti:
- Appartengono a questa categoria generale due importanti classi di
reazioni: reazioni di precipitazione e reazioni acido base.
- Nelle reazioni di precipitazione, uno dei prodotti e' insolubile e
precipita man mano che si forma.
- Le reazioni acido base, cui abbiamo gia' accennato,
sono di fondamentale importanza. Esse consistono nella reazione tra un
acido e una base. In generale, i protoni dell'acido neutralizzano i
gruppi ossidrilici della base per dare acqua, mentre il catione
proveniente dalla base va a neutralizzare l'anione proveniente
dall'acido. Per questo motivo, queste reazioni vengono anche dette
reazioni di neutralizzazione. Esempio:
Il composto che deriva dal catione della base e dall'anione dell'acido
si chiama genericamente sale.
- Siccome
e
sono tutti elettroliti forti,
l'equazione puo' essere riscritta in forma ionica:
Next: Slide n. 64: reazioni
Up: Slides delle lezioni del
Previous: Slide n. 62: indicatori