Next: Slide n. 425: segue
Up: Slides delle lezioni del
Previous: Slide n. 423: segue
- Esempio.
Si dispone di una soluzione contenente
e
e di una soluzione
contenente
e
. Illustrare la
preparazione di una pila basata sulle due coppie redox:
a
.
Innanzitutto, tutti i sali considerati sono molto solubili e si
dissociano completamente, per cui possiamo dire che le concentrazioni
ioniche nelle due soluzioni sono quelle che si possono prevedere sulla
base della stechiometria:
La pila viene preparata ponendo la soluzione
in una semicella e la soluzione
nell'altra. Le due semicelle vengono
connesse con un ponte salino.
Siccome i membri di ciascuna coppia redox sono entrambi specie ioniche
in soluzione, dovremo porre in ciascuna semicella un metallo la cui
unica funzione sia quella di acquistare o cedere elettroni. Un filo di
o
risponde a questa esigenza. Come abbiamo discusso in
generale, all'atto dell'immersione del filo di
in ciascuna
semicella, si stabilisce un potenziale elettrodico
dovuto all'equilibrio fra la riduzione e l'ossidazione per ciascuna
coppia redox. Tale potenziale elettrodico e' calcolabile con
l'equazione di Nernst.
Per la semicella
:
Next: Slide n. 425: segue
Up: Slides delle lezioni del
Previous: Slide n. 423: segue