Un utile concetto che ci servira' in seguito quando parleremo
di cinetica e' quello di ``evento reattivo''. Nella reazione:
un evento reattivo consiste nella trasformazione di
molecole di
e
molecole di
in
molecole di
e
molecole di
.
Una reazione puo' essere vista come il susseguirsi di eventi
reattivi descritti dall'equazione chimica che la rappresenta: ogni
evento reattivo trasforma i reagenti in prodotti secondo i rapporti
quantitativi espressi dalla stechiometria della reazione.
Tale stechiometria fissa anche il rapporto quantitativo tra il
numero di eventi reattivi e il numero di molecole (o moli) di ciascun
reagente o prodotto; in altre parole, l'equazione chimica su scritta
afferma che:
- il rapporto tra il numero di moli di eventi reattivi e il numero
di moli di
e'
: cio' significa che per ogni mole di eventi
reattivi
di
vengono consumate; oppure,
inversamente, per consumare
di
sono necessarie
di eventi reattivi
- il rapporto tra il numero di moli di eventi reattivi e il numero
di moli di
e'
: cio' significa che per ogni mole di eventi
reattivi
di
vengono consumate; oppure,
inversamente, per consumare
di
sono necessarie
di eventi reattivi
- il rapporto tra il numero di moli di eventi reattivi e il numero
di moli di
e'
: cio' significa che per ogni mole di eventi
reattivi
di
vengono prodotte; oppure,
inversamente, per produrre
di
sono necessarie
di eventi reattivi
- il rapporto tra il numero di moli di eventi reattivi e il numero
di moli di
e'
: cio' significa che per ogni mole di eventi
reattivi
di
vengono prodotte; oppure,
inversamente, per produrre
di
sono necessarie
di eventi reattivi