Next: Slide n. 189: il
Up: Slides delle lezioni del
Previous: Slide n. 187: esempi
I gas
- Molti elementi e composti sono gassosi a pressione e temperatura
ambiente; molte reazioni producono o consumano gas. Lo studio delle
proprieta' fisiche dei gas e' dunque importante.
- Le grandezze fisiche utili alla descrizione di un gas sono la
pressione, il volume, la temperatura e il numero di moli del campione.
- La pressione e' definita in generale come la forza esercitata
per unita' di area su una certa superficie in direzione normale ad
essa. Quindi, la pressione si ottiene come:
dove
e' il modulo della componente della forza perpendicolare
alla superficie di area
- L'unita' di misura SI della pressione e' il Pascal (
). Il
Pascal e' un'unita' di misura derivata:
- Un'altra unita' di misura molto usata per la pressione e'
l'atmosfera (
). L'atmosfera e' definita come la pressione
esercitata da una colonna di mercurio alta
. Tale pressione
non dipende dalla sezione della colonna di mercurio, ma e'
proporzionale alla sua altezza:
- Un sottomultiplo molto usato dell'atmosfera e' il torricelli
(
) o millimetro di mercurio (
), definito come
di atmosfera.
Next: Slide n. 189: il
Up: Slides delle lezioni del
Previous: Slide n. 187: esempi