Con la procedura generale si disegna la formula di Lewis per la molecola. Gli elettroni di valenza di ciascun atomo risultano:
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
L'atomo di e' circondato da
coppie strutturali e quindi
richiede un'ibridazione di tipo
, ottenuta combinando
l'orbitale
con i tre orbitali
.
Dalla formula di Lewis si vede che l'atomo di
deve formare
legami
: i
orbitali ibridi
dovranno percio'
essere semioccupati; cio' si realizza disponendo i
elettroni di
valenza dell'atomo di
uno per ciascun orbitale ibrido.
Ciascun atomo di idrogeno possiede elettrone di valenza
che verra' sistemato nell'orbitale
. Inoltre, sempre dalla
formula di Lewis, si vede che ciascun atomo di idrogeno forma un
legame
con l'atomo di carbonio: tale legame sara' ottenuto
dalla sovrapposizione di un orbitale ibrido
dell'atomo di
carbonio con l'orbitale
dell'atomo di idrogeno; da notare come
gli elettroni di ciascun legame siano indicati con spin antiparallelo.
Non ci sono legami .
Ne risulta uno schema come quello indicato.