Il numero di ossidazione risulta inadeguato per poter fare delle
previsioni sulla carica degli atomi in una molecola
(ad esempio, il numero di ossidazione di in e'
, ma cio' non significa certo che la carica elettrica localizzata
su di esso sia pari a )
Una stima piu' ragionevole e' costituita dalla cosiddetta
carica atomica formale, che viene definita come la carica che
un atomo possiede in una molecola se tutti i legami che lo coinvolgono
vengono considerati come covalenti puri.
Quindi, per calcolare la carica formale di ciascun atomo in una data
molecola:
scrivere la formula di Lewis della molecola
per ogni coppia di legame
assegnare un elettrone a ciascuno dei due atomi legati
a questo punto la carica formale di ciascun atomo e' data
dalla differenza tra gli elettroni di valenza dell'atomo isolato e gli
elettroni di valenza dell'atomo nella molecola
la somma delle cariche formali di tutti gli atomi di una
molecola o ione deve essere uguale alla sua carica elettrica
Esempio 48Confrontare il numero di ossidazione e la carica atomica formale di
in .