Next: Slide n. 117: tabella
Up: Slides delle lezioni del
Previous: Slide n. 115: la
- La configurazione elettronica del calcio e', come ci si aspetta da
quanto detto per il potassio,
- Con lo scandio, l'orbitale
e' stato completato e gli
orbitali a piu' bassa energia disponibili sono i cinque orbitali
:
questi possono accomodare un totale di
elettroni e si ha cosi' la
prima serie di metalli di transizione (
). (In realta', la
differenza di energia tra i livelli
e
e' molto piccola, per
cui l'ordine di assegnazione ora descritto puo' essere invertito in
qualche caso: ad esempio la configurazione elettronica del cromo e'
, e non
)
- Dopo il completamento dei livelli
, i sei elettroni
successivi vanno ad occupare gli orbitali
, che sono i piu'
vicini in energia (
).
- Il periodo successivo inizia con il riempimento del livello
(
), in completa analogia con quanto visto per il periodo
precedente. Va notato che dopo il completamento dei livelli
(
), non vengono riempiti gli orbitali
, ma i
. Il
motivo di cio' e' sempre l'effetto di schermo che innalza l'energia
degli orbitali
oltre quella dei livelli
, come gia' visto
- Nel sesto periodo, lo schema di riempimento degli orbitali rimane
quello gia' visto per il quinto fino al lantanio. L'elettrone
successivo, pero', va ad occupare uno degli orbitali
che sono ora
i primi disponibili a piu' bassa energia. Si ha cosi' la serie dei
lantanidi (in totale
elementi:
), rappresentata
separatamente nella tavola periodica (
).
- Dopo il completamento degli orbitali
, il sesto periodo
procede come il quinto fino al completamento degli orbitali
in
- Il settimo periodo
ricalca lo schema di assegnazione del
periodo precedente e sul riempimento dei livelli
termina la lista
degli elementi conosciuti.
Next: Slide n. 117: tabella
Up: Slides delle lezioni del
Previous: Slide n. 115: la