Università degli Studi di Trieste

Dipartimento di Scienze Chimiche

 

GiCA 

(Giovani Chimici Analitici)

home page

Cos'è la Chimica Analitica?
Chi è il Chimico Analitico?
Cos'è GiCA?
GiCA 2001
GiCA 2002
GiCA 2003    YAC day 2003
GiCA 2005
GiCA 2006
INFO
TORNA A STUDENT AREA

Cos'è la Chimica Analitica?


La Chimica Analitica produce strategie per ottenere informazioni chimiche, cioè per ottenere dati chimici sulla composizione dei sistemi materiali.
Tutti i sistemi materiali quali i Prodotti Industriali, l'Ambiente, i Sistemi Biologici, gli Alimenti, i Beni culturali ed ambientali costituiscono i campi di indagine e quindi opportunità di impiego anche speculativo per il Chimico Analitico, che sarà:


(vedi: http://www.unife.it/chimica/Chimica/anaweb/anaopp.htm)


Chi è il Chimico analitico?
Il Chimico Analitico inventa e costruisce potentissimi strumenti di indagine: i progressi nelle conoscenze dei sistemi ambientali e biologici sono stati resi possibili proprio dalla disponibilità di tali strumenti.
Il Chimico Analitico Strumentale sarà pertanto all'avanguardia della innovazione strumentale e responsabile della gestione di Grandi Strumentazioni
I sistemi materiali più svariati quali ad esempio un campione di aria, l’acqua di un fiume, un terreno agricolo, un prodotto alimentare, sono caratterizzati da un elevato numero di caratteristiche (ad esempio i componenti) e presentano una estrema variabilità.
Il Chimico Analitico rappresenta e studia questi sistemi complessi con metodi di calcolo appropriati. Il Chimico Analitico partecipa pertanto in modo diretto all'attuale rivoluzione informatica. Il settore specifico è la Chemiometria

Una nuova frontiera e nuove opportunità stanno emergendo per il Chimico Analitico: si tratta del Controllo di Qualità, un vasto settore nel quale la garanzia reciproca tra consumatore e produttore ed all'interno della concorrenza diventa dato oggettivo per la garanzia della sicurezza, qualità e costo del prodotto.

(vedi: http://www.unife.it/chimica/Chimica/anaweb/anaopp.htm)

 

Cos'è GiCA?

GiCA è una iniziativa che coinvolge gli studenti del Corso di Laurea in Chimica dell'Università di Trieste che stanno seguendo i corsi di Chimica Analitica (Chimica Analitica, Lab. di Chimica Analitica 3°, Analisi Chimica Strumentale).
Durante il loro percorso didattico gli studenti, oltre ad apprendere gli argomenti del programma istituzionale, possono svolgere ricerche su argomenti teorici, o organizzare ricerche sul campo (per esempio analisi ambientali su ecositemi locali), oppure approfondire alcuni argomenti dei corsi.
I lavori sono poi presentati in una giornata di seminari, a fine corso.
A queste conferenze gli studenti presentano ai loro colleghi - ed al pubblico interessato - le tesine sugli argomenti teorici e pratici che hanno sviluppato.

 L'iniziativa GiCA insieme alla giornata di presentazione sono un'occasione utile agli studenti per potersi avvicinare al mondo della chimica attraverso un nuovo metodo di confronto con gli argomenti teorici, avendo modo, forse per la prima volta, di presentare il proprio lavoro o la propria ricerca bibliografica con un'esposizione al pubblico.



INFO:
Gianpiero Adami
Dipartimento di Scienze Chimiche
Via Licio Giorgieri, 1
34127 TRIESTE
Tel.: 040.558.3996
Fax: 040.558.3903
E-mail: adami@dsch.univ.trieste.it
Internet: www.dsch.univ.trieste.it/~reisen/index.html

 
ritorna a *GiCA home page*
ritorna a Student area
ritorna a DSCH (Dip. di Scienze Chimiche)
ritorna ad ANECHEW
(by G.A.)
aggiornato al 31 maggio 2005