![]() |
||
Università
degli Studi di Trieste
Dipartimento di Scienze Chimiche |
Facoltà
di Scienze Mat., Fis. e Nat.
Corso di Laurea in Chimica |
Gruppo di Chimica Analitica ed Ambientale |
Gli studenti del Corso di Laurea in Chimica dell'Università di Trieste che hanno seguito i corsi di Chimica Analitica (Chimica Analitica, Lab. di Chimica Analitica 3°, Analisi Chimica Strumentale) durante queste conferenze presentano ai loro colleghi - ed al pubblico interessato - alcune tesine di fine corso su argomenti teorici e pratici.La giornata GiCA è un'occasione utile per potersi avvicinare al mondo della chimica attraverso un nuovo metodo di confronto con problemi reali, avendo modo, forse per la prima volta, di presentare il proprio lavoro o la propria ricerca bibliografica con un'esposizione al pubblico.
TEMI
Nelle prime relazioni saranno presentate alcune ricerche riguardanti le acque di falda della zona di Treviso, i torrenti della Baia di Muggia (Rio Ospo e T. Rosandra), le risorgive del Timavo e il fiume Eneo in Croazia.
Seguiranno delle presentazioni sul monitoraggio del lago di Ragogna (Udine), del lago Bajer (Croazia) e di tre laghi della provincia di Belluno.
ore 14.30: Inizio lavori e presentazione delle conferenze
ore 14.40: Relazioni (presiede: M. Casanova)L. Gobboore 15.40: Pausa caffè
“Monitoraggio delle acque di falda della città di Treviso”
L. Capriglia e L. Celic
“Studio dei torrenti della Baia di Muggia: Rio Ospo e Torrente Rosandra”
S. Licen
“Monitoraggio delle acque del fiume Timavo: le bocche di S. Giovanni di Duino”
N. Kulisic
“Monitoraggio del fiume Eneo (Rjecina-Croazia)”
S. Filipuzzi
“Analisi delle acque del lago di Ragogna (Udine)”ore 16.00: Relazioni (presiede: L. Capriglia)
M. Smekalore 16.45: Dibattito
“ Monitoraggio delle acque del lago Bajer (Croazia)”
L. Fontanive
“Monitoraggio delle acque del lago di Cencenighe (Belluno)”
L. Fanfoni
“Qualità delle acque del lago del Corlo (Belluno)”
M. Casanova
“Analisi delle acque del lago Del Mis (BL), dell’immissario principale (torrente Mis) e dell’emissario (Torrente Mis/Cordevole)
ore 17.00: Conclusioni
INFO:
ritorna a *GICA 2002* ritorna a DSCH (Dip. di Scienze Chimiche) ritorna ad ANECHEW (by G.A.)
aggiornato al 16 maggio 2002