Legame covalente
Nelle molecole gli atomi sono legati da legami covalenti

La direzionalità degli orbitali coinvolti nei legami covalenti caratterizza la geometria delle molecole
Ordine di legame - Energia di legame - Lunghezza di legame

Risonanza - Ordine di legame

Ibridizzazione - Angolo di legame

Angolo di torsione

Stereoisomeria
Due stereoisomeri hanno la stessa connessione atomo-atomo ma hanno una forma geometrica non sovrapponibile.
I stereoisomeri possono essere di tipo configurazionale o conformazionale.
Conformazione
Arrangiamento spaziale degli atomi che mette in evidenza gli angoli diedri che coinvolgono legami formalmente singoli

Due stereoisomeri conformazionali (conformeri) possono essere interconvertiti tramite rotazioni attorno a legami che sono formalmente singoli
Isomeria configurazionale
Stereoisomeri interconvertibili solo attraverso la rottura di legami chimici
Enantiomeria



Regola del CORN
Isomeria cis/trans

