next up previous contents
Next: Slide n. 5: Le Up: Laboratorio di Chimica Analitica Previous: Slide n. 3: La

Definizione di conducibilita' (o conduttanza):

\begin{eqnarray*}
\Lambda&=&\frac{1}{R}
\end{eqnarray*}

La conducibilita' di un conduttore ci dice quanto facilmente il conduttore si lascia attraversare da una corrente elettrica.

Unita' di misura: Siemens.

\begin{eqnarray*}
1\;S&=&1\Omega^{-1}
\end{eqnarray*}

La resistenza di un conduttore dipende dalla sua natura e dalla sua geometria:

\begin{eqnarray*}
R&=&\rho\frac{l}{S}
\end{eqnarray*}

Sostituendo piu' sopra:


\begin{displaymath}\Lambda=\frac{1}{R}=\frac{1}{\rho\frac{l}{S}}=\frac{1}{\rho}\frac{S}{l}=\chi\frac{S}{l}
\end{displaymath}

$\chi$ si chiama conducibilita' specifica e si misura in $S\;cm^{-1}$.