Se si usa
una soluzione titolante molto concentrata e si diluisce la soluzione
da titolare ad un volume iniziale molto grande, allora in ogni punto
della titolazione si ha e quindi
. In questo
caso, la curva di titolazione si puo' costruire riportando
direttamente
(invece che
) in funzione del
volume di soluzione titolante aggiunto.
Ad esempio: