Per molte sostanze, il processo di dissoluzione in acqua e' accompagnato da una reazione di dissociazione in ioni. Tutte le sostanze che sciogliendosi in acqua producono ioni si chiamano elettroliti e la reazione che porta alla formazione di ioni viene anche detta di ionizzazione.
Un esempio classico e' la dissoluzione in acqua del cloruro di sodio,
che produce ioni e ioni
. Il processo consiste
nell'interazione delle molecole di acqua con gli ioni
e
alla superficie del reticolo cristallino del solido: questa
interazione fa si' che gli ioni preferiscano abbandonare il reticolo
cristallino per poter essere circondati dalle molecole di acqua e cio'
provoca la dissociazione del solido, che puo' essere rappresentata
dall'equazione:
Esempi di elettroliti forti:
In genere, tutti i composti ionici sono degli elettroliti forti.
Esempi di elettroliti deboli:
Esempi: zucchero, amido, alcol etilico etc.