Next: Slide n. 413: il
Up: Slides delle lezioni del
Previous: Slide n. 411: potenziali
- In tale soluzione si avra' dunque la reazione redox
data dalla somma della semireazione relativa alla coppia
scritta come riduzione e
della semireazione relativa alla coppia
scritta come
ossidazione:
- In generale, come gia' detto parlando delle reazioni redox, date
due coppie redox, si puo' scrivere una reazione redox completa. Il
verso in cui tale reazione procede spontaneamente si desume dai
potenziali elettrodici relativi alle due coppie redox implicate:
la forma ossidata della coppia redox a potenziale maggiore
ossidera' la forma ridotta della coppia redox a potenziale minore.
- Ad esempio, dalla tabella dei potenziali standard si ha:
Da cio' si desume che una sbarretta di
(forma ridotta della
coppia redox a potenziale minore) verra' attaccata da una soluzione
contenente ioni
(forma ossidata della coppia redox a
potenziale maggiore) secondo:
Viceversa, una sbarretta di
e' stabile in una soluzione
contenente ioni
in concentrazione
.