Next: Slide n. 392: figura
Up: Slides delle lezioni del
Previous: Slide n. 390: come
Elettrochimica.
- L'elettrochimica si occupa dei processi chimici che hanno ha che
fare con l'elettricita'. Siccome i fenomeni elettrici sono dovuti alle
cariche elettriche, l'oggetto principale dell'elettrochimica sono gli
ioni, gli elettroni e le reazioni redox.
- Il potenziale elettrico.
Definiamo ``carica di prova'' una particella di massa trascurabile
dotata di una carica elettrica positiva
. Immaginiamo di
spostare la carica di prova da un punto infinitamente lontano ad un
certo punto dello spazio. Siccome la massa della carica di prova e'
trascurabile, il lavoro compiuto in questo spostamento e' nullo.
- Se pero' nelle vicinanze del punto in cui viene portata la
carica di prova si trovano altre cariche elettriche, il lavoro da
compiere non e' piu' nullo, perche' si deve interagire con le forze
Coulombiane di attrazione o repulsione che si esercitano fra le
cariche elettriche presenti e la carica di prova. Ricordiamo che la
forza di Coulomb che si esercita fra una carica
e la carica di
prova e' data (in modulo) da:
- Le cariche elettriche hanno prodotto una perturbazione nello
spazio circostante: in seguito a tale perturbazione e' necessario
compiere del lavoro per trasportare la carica di prova dall'infinito
ad un certo punto. Diciamo allora che la distribuzione di cariche
elettriche ha generato un potenziale elettrico in ogni punto
dello spazio circostante: il potenziale elettrico in un punto e' dato
dal lavoro per unita' di carica che si deve compiere per portare la
carica di prova dall'infinito al punto in questione:
- L' unita' di misura del potenziale elettrico e' il Volt
:
.
Next: Slide n. 392: figura
Up: Slides delle lezioni del
Previous: Slide n. 390: come