Università degli Studi di Trieste
Dipartimento di Scienze Chimiche
Facoltà di Scienze Mat., Fis. e Nat.
Consiglio di Corso di Laurea in Chimica
Consiglio di Corso di Laurea in Scienze  Ambientali
Gruppo di Chimica Analitica ed Ambientale

Incontri di Chimica Analitica Ambientale
*ICAA 2003*
(4° edizione)

La qualità ambientale del Golfo di Trieste: situazione attuale e interrogativi per il futuro

Trieste
Dipartimento di Scienze Chimiche
(Aula Magna – C11)
Venerdì 21 Marzo 2003
(dalle 9.00 alle 13.00)

 
 
 
 

PROGRAMMA


PRESENTAZIONE
TEMATICHE
PROGRAMMA
ORGANIZZAZIONE
INFO
SEDE

Gruppo di discussione: http://it.groups.yahoo.com/group/icaatrieste


PRESENTAZIONE
Gli appuntamenti ICAA (Incontri di Chimica Analitica Ambientale) sono diventati un momento d'incontro annuale per quanti si occupano attivamente di controllo ambientale con l’impiego di metodi ed approcci propri delle scienze e tecnologie chimico-analitiche.
Inoltre hanno lo scopo di far conoscere agli studenti universitari le esperienze e le realtà professionali degli operatori impegnati nella valutazione della qualità dell’ambiente e nella tutela della salute pubblica.

TEMATICHE

Gli incontri previsti in questa quarta edizione si focalizzeranno sulla qualità ambientale del Golfo di Trieste. Sarà analizzata la situazione attuale e verranno valutati i possibili rischi per il futuro, individuando le soluzioni per gli eventuali casi di inquinamento.
Agli incontri parteciperanno diversi ricercatori delle varie istituzioni locali che si occupano di ambiente marino tra cui, oltre all'Università di Trieste, il Laboratorio di Biologia Marina, l'Istituto Sperimentale Talassografico di Trieste (CNR), l’Autorità Portuale e la provincia di Trieste.

torna su


PROGRAMMA:
9.00-9.20 Registrazione dei partecipanti
9.20-9.30 Presentazione degli incontri

9.30-10.45 Conferenze:

Serena Fonda Umani
(Laboratorio di Biologia Marina di Trieste)
"Evoluzione trofica del sistema pelagico
del Golfo di Trieste"

 Fabio Rizzi
 (Autorità Portuale di Trieste)
"La qualità degli specchi acquei portuali”

 Stefano Cozzi
(Istituto di Scienze Marine di Trieste - CNR)
"Analisi integrata delle caratteristiche e della diffusione dei reflui urbani trattati dal depuratore di Servola e smaltiti nel Golfo di Trieste mediante condotta sottomarina”
 

10.45-11.15 Coffee break

11.15-12.30  Conferenze:

 Paolo Plossi
(Provincia di Trieste)
“Le condizioni del sistema di depurazione delle acque reflue in provincia di Trieste”

 Lorenzo Capriglia
(Università di Trieste)
"Studio preliminare sui torrenti della Baia di Muggia: Rio Ospo e Torrente Rosandra"

 Vinko Bandelj
(Università di Trieste)
"Strumenti informatici avanzati per il monitoraggio di parametri chimici,
fisici e biologici di qualità delle acque"

12.30-13.00  Dibattito e chiusura dei lavori

torna su


ORGANIZZAZIONE

Edoardo Reisenhofer
Gianpiero Adami
Pierluigi Barbieri
Marta Venier
Federica Franco
Federico Cozzi
Luca Di Monte

SPONSOR:

Gli organizzatori ringraziano:

Dipartimento di Scienze Chimiche

Autorità Portuale di Trieste


IN COLLABORAZIONE CON:

Università degli Studi di Trieste
Laboratorio di Biologia Marina di Trieste
Autorità Portuale di Trieste
Istituto di Scienze Marine di Trieste - CNR
Provincia di Trieste


INFO:
Gianpiero Adami
Dipartimento di Scienze Chimiche
Via Licio Giorgieri, 1
34127 TRIESTE
Tel.: 040.558.3996
Fax: 040.558.3903
E-mail: adami@dsch.univ.trieste.it
Web site: www.dsch.univ.trieste.it/~reisen/index.html

SEDE DEGLI INCONTRI:

AULA MAGNA Edificio C11 (Piano terra)
Università degli Studi di Trieste
Dipartimento di Scienze Chimiche
Via Licio Giorgieri, 1 - TRIESTE


 
ritorna a *ICAA 2003*
ritorna a DSCH (Dip. di Scienze Chimiche)
ritorna ad ANECHEW
(by Gianpiero Adami)
aggiornato al 24 febbraio 2003